~~~ AstroUtilities - Help in Linea ~~~ Metodo Afocale 2/2
Anche questa volta i calcoli sono semplici, ma piuttosto noiosi, per cui l' uso del computer risulterà utile. In input viene richiesta la focale del telescopio, il suo diametro, la focale dell' obiettivo fotografico, quella dell' oculare e la declinazione dell' oggetto, per fornire in output l' ingrandimento I, la Focale Equivalente, il rapporto d' apertura f/ e il Tempo Massimo T Max (il tempo di posa massimo per evitare l' effetto della rotazione terrestre).