~~~ AstroUtilities  -  Help in Linea ~~~ Metodo Afocale 1/2

Il Metodo Afocale è un metodo che non richiede una strumentazione particolarmente sofisticata. In effetti è sufficiente collimare la macchina fotografica provvista del suo obiettivo con il telescopio equipaggiato con un oculare. Bisogna anche impostare il diaframma della macchina fotografica alla massima apertura e la messa a fuoco su infinito. Data la sua semplicità, questo metodo non permette altro che la ripresa di soggetti abbastanza luminosi che nella fattispecie sono il Sole e la Luna. Per collimare le 2 parti non sono richiesti raccordi anche se in teoria è possibile usarli, anzi usando qualche raccordo verrà reso solidale il sistema macchina fotografica - telescopio e quindi sarà possibile sfruttare il moto orario dello strumento. Tuttavia buoni risultati si ottengono anche senza questa ulteriore complicazione, avendo l' accortezza di riparare dalla luce l' interfacciamento fra l' oculare del telescopio e l' obiettivo della macchina fotografica che devono semplicemente essere avvicinati. E' inutile dire che bisogna usare montature robuste e fuocheggiare correttamente guardando attraverso la parte smerigliata del vetrino della messa a fuoco, aiutandosi usando macchine reflex con vetrini per la messa a fuoco sufficientemente luminosi e magari anche intercambiabili. Inoltre è vivamente raccomandato l' uso di uno scatto flessibile con vite di blocco per evitare vibrazioni durante lo scatto. Ma ora esaminiamo le caratteristiche del programma.