~~~ AstroUtilities - Help in Linea ~~~ Esposimetro 2/2
estendere tutto ciò a qualsiasi soggetto planetario. Ammettiamo ora di voler fotografare la famosa nebulosa di Orione (M 42) con il solito telescopio da 12". Ovviamente questa volta scatteremo a fuoco diretto e quindi si avrà f/10. Utilizzando una pellicola da 1600 ISO e scegliendo 'Nebulose brillanti' si ricaverà un tempo di esposizione di 14 min. Scatteremo questa volta una posa un pò più lunga del valore fornito per cercare di contrastare l' eventuale evidenza del difetto di reciprocità. E' buona regola estendere quello che abbiamo detto per M 42 a qualsiasi oggetto del profondo cielo.