~~~ AstroUtilities  -  Help in Linea ~~~ Dim. sul Negativo 2/2

una stella! ...e per Urano e Nettuno non bisogna aspettarsi niente di più che un disco leggermente ingrandito e con una tenue colorazione. Tutto altro discorso invece per gli altri pianeti dove la fotografia a fuoco indiretto darà senza dubbio più soddisfazione. In questo caso è molto difficile pensare di raggiungere gli 8 mm sul negativo come per il Sole e la Luna, e bisogna ripiegare verso dimensioni più accettabili, anche perché elevati ingrandimenti potrebbero rivelarsi deleteri ai fini della definizione. In tali condizioni buoni risultati si raggiungono con focali che vanno dai 10 m fino ai 25-30 m.
- Per gli oggetti deep-sky il discorso ovviamente viene rovesciato. In effetti ora non bisogna forzare la focale, anzi ridurla il più possibile, purché venga mantenuto un valore minimo ai fini della risoluzione. Quindi concludiamo dicendo che per questi soggetti il calcolo delle dimensioni sul negativo non è molto importante, almeno che non si debba fotografare un oggetto piuttosto elusivo, come alcune nebulose planetarie. Questa volta si utilizzerà comunque l' equipaggiamento per riprese a fuoco diretto, avendo l' accortezza però di inserire anche una lente di Barlow per raddoppiare la focale.