~~~ AstroUtilities  -  Help in Linea ~~~ Proiezione Oculare 1/2

La fotografia per proiezione dell' Oculare si impiega generalmente per riprendere Sole, Luna, pianeti e stelle doppie. In pratica bisogna collegare al telescopio un apposito raccordo fotografico ed inserire dentro di questo un oculare. Questo raccordo prenderà contatto anche con la macchina fotografica priva del suo obiettivo, mediante l' anello T2.
A = Messa a Fuoco del Telescopio  B = Raccordo (dentro di questo va posizionato l' oculare)  C = Anello T2  D = Reflex

Da notare quindi che l' apparecchiatura per questo tipo di fotografie è molto simile alla strumentazione per foto a fuoco diretto, con l' unica differenza che ora si ha un raccordo un pò più complesso in grado di ospitare un oculare. In ogni caso grazie al raccordo B è possibile aumentare la focale risultante che a sua volta dipende dalla focale dell' oculare utilizzato e dalla distanza Oculare - Pellicola. Si noti che maggiore è la distanza Oculare - Pellicola più grande sarà la Focale Equivalente e viceversa per la focale dell' Oculare. Dalle 2 variabili appena esaminate si ricaverà il cosiddetto