~~~ AstroUtilities  -  Help in Linea ~~~ Fuoco Diretto 2/2

oculare a reticolo illuminato o in alternativa una guida fuori asse equipaggiata anche in questo caso con un oculare a reticolo illuminato. Con una strumentazione di questo tipo sarà possibile apportare microcorrezioni durante l' inseguimento e raggiungere risultati rilevanti. A questo punto esaminiamo le possibilità offerte dal programma. I calcoli per la fotografia a fuoco diretto sono piuttosto semplici poiché solo 2 sono i parametri che devono essere presi in considerazione: la focale e il diametro. In pratica bisogna calcolare solamente il diaframma della strumentazione in modo da risalire in seguito al tempo di posa. In realtà AstroUtilities richiede anche la Declinazione, ma questa variabile serve solo per il calcolo di quello che viene definito Tempo Massimo (T Max). T Max ci dirà pertanto quale è il tempo di posa massimo che si potrà eseguire senza inseguimento orario. A dire il vero il calcolo del T Max non serva a nulla se si ha un inseguimento sufficientemente preciso, ma è stato inserito in modo da soddisfare anche le esigenze di coloro che possiedono una strumentazione poco sofisticata, priva di un motorino orario.