~~~ AstroUtilities - Help in Linea ~~~ Fuoco Diretto 1/2
La fotografia a fuoco diretto si usa per riprendere oggetti deboli, come gli oggetti deep-sky, ma anche per comete e foto a largo campo della Luna e del Sole. Si esegue interfacciando la macchina fotografica sprovvista del suo obiettivo, al telescopio non equipaggiato con alcun oculare. Per fare ciò bisogna utilizzare un raccordo per foto a fuoco diretto, che andrà collegato al telescopio. A sua volta il raccordo prenderà contatto con la macchina fotografica, grazie ad un anello (Anello T2) che è specifico per ogni reflex.
A = Telescopio B = Raccordo C = Anello T2 D = Corpo Reflex
Ovviamente per raggiungere buoni risultati è necessario possedere montature robuste, che smorzino efficacemente le vibrazioni, eseguire un buon stazionamento con la polare, avere un motorino orario sufficientemente preciso ed accurato, in modo da mantenere sempre nello stesso punto del fotogramma l' oggetto considerato. A questo scopo, per le pose più lunghe, è necessario anche montare un telescopio in parallelo provvisto di un